E-Policy

 

 

 

 

 

    Sei uno/a studente/essa e ti sei imbattuto/a, nelle tue esperienze on line, in materiali che ti hanno messo/a a disagio? Vuoi segnalare situazioni problematiche         che stai vivendo in prima persona o di cui sei testimone? La scuola mette a tua disposizione diversi strumenti di segnalazione:

  • puoi rivolgerti in qualsiasi momento ad un adulto che operi nell’Istituto: il Referente “Cyberbullismo” Maria Teresa Lorentini; il Referente “Bullismo” Barbara Crucianelli; l’Animatore Digitale dell’Istituto Andrea Lupparelli; il Dirigente Scolastico Maria Grazia Giampè; un docente di tua fiducia.

  • puoi inviare messaggi di posta elettronica all’indirizzo e-mail dedicato helpline@icspello.edu.it. La tua segnalazione sarà trattata con la massima riservatezza e ti sarà offerto ogni supporto;

  • puoi chiedere che ad ascoltarti sia un professionista, fissando via e-mail un appuntamento allo spazioascolto@icspello.edu.it, o al cellulare  333 2971247  ;

  • vuoi aiutare un amico/a in difficoltà ma hai timore di esporti in prima persona? Inserisci una descrizione della situazione in uno dei box di segnalazione anonima disponibili nei diversi ambienti dell’Istituto;

  • preferisci rivolgerti a qualcuno all’esterno dell’Istituto? Puoi chiedere supporto alla Helpline di Generazioni Connesse, al numero gratuito 19696.

  • A_F1_NOMINA TEAM ANTI BULLISMO

 

 

 

  • Regolamento d’Istituto sull’uso delle TIC [di prossima pubblicazione].

  • Sezione di Generazioni connesse dedicata ai genitori: quali sono i rischi che i vostri figli corrono on line? Quali segnali possono indicare situazioni di difficoltà? Come comunicare con loro in queste circostanze? Nella pagina, selezionate “Genitori” in corrispondenza della voce “Tutti i target”.

  • Come definire regole condivise per le chat informali di gruppi di genitori o docenti?

  • Un interessante esempio di regole condivise per le chat: il Manifesto per un uso consapevole di Whatsapp, promosso dalla Direzione Politiche sociali – Servizi scolastici educativi  – U.O. Diritto allo Studio e Progetti in collaborazione con gli Istituti Comprensivi della città di Ancona.

 

 

          INSERIMENTI RECENTI:

——————-

  INFORMATIVE:

FORNITORI

PERSONALE

ALUNNI – FAMILIARI – TUTORI

INFORMATIVE COMUNI: PERSONALE E ALUNNI

INFORMATIVE ESPERTI ESTERNI

DOCUMENTI UTILI

   MODELLI

 

  • FI-FI – IC SPELLO_LETTERA INCARICO DPO

    ADEGUAMENTO AI REQUISITI RICHIESTI DAL REGOLAMENTO UE 679/2016 (GDPR) – CONFERIMENTO INCARICO DPO

    Il  25 maggio 2018 entra in vigore il Regolamento UE 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento e alla libera circolazione dei dati personali.

    Il GDPR è  direttamente applicabile in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea, in quanto regolamento.

    Per il nostro Istituto viene nominato DPO (Data Protection Officer): Sigma Informatica

    Il Responsabile della Protezione dei Dati personali (DPO – Data Protection Officer) nominato dall’Istituto scolastico è Sigma Informatica Srl – Avv. Elisa Prepi,

    contattabile all’indirizzo email privacy@sigmainformaticasrl.it

    oppure

    mediante lettera raccomandata all’indirizzo via G. Maccheroni n. 3, 06132 – Perugia.

    MODIFICHE DELLA POLITICHE DELLA PRIVACY 

         L’Istituto Comprensivo  IC Ferraris Spello modificherà di volta in volta la presente policy della privacy. Qualora l’Istituto modifichi in termini sostanziali le modalità di   trattamento dei dati personali dell’utente provvederà a modificare questa pagina.

        Gli interessati hanno il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonchè di opporsi in  ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.

       Le richieste vanno indirizzate all’Istituto IC Ferraris Spello

        Dirigenza ed Uffici amministrativi: 0742 – 651248

         PEC: pgic82300g@pec.istruzione.it 

        PEO:pgic82300g@istruzione.it